l'ultima estate - Falcone e Borsellino 30 anni dopo

Dettagli dell'evento:

L’ultima estate – Falcone e Borsellino 30 anni dopo

Venerdì 17 marzo 2023 alle 21.15 al Teatro Excelsior di Reggello, L'ultima estate - Falcone e Borsellino 30 anni dopo.

di Claudio Fava

un progetto di Simone Luglio
regia Chiara Callegari
con Simone Luglio e Giovanni Santangelo
voce fuori campo Luca Massaro

“Si parte dalla fine. Dalla loro morte. In scena la macchina da scrivere, i faldoni, le sedie, le giacche… l’ufficio in cui tutto è iniziato. Due attori ed elementi scenici ridotti all’essenziale, perché padrona della scena deve essere la parola. Parole recitate, confidate a un microfono, affidate ai tasti di una macchina da scrivere, riprodotte da un registratore, a volte ridotte al silenzio di fronte ai ricordi. Un viaggio nel tempo con due guide d’eccezione e una domanda sospesa: quale parte tocca a noi, adesso?”

Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia. Nell’anno del trentennale della strage di Capaci (23 maggio) e della strage di Via d’Amelio (19 luglio), il Teatro Metastasio di Prato ricorda l’impegno di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con L’ULTIMA ESTATE. FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO.

Scritto da Claudio Fava, Presidente commissione antimafia in Sicilia e già autore della sceneggiatura I 100 passi,

  • Data: venerdì 17 Marzo 2023 ore 21:15
  • Biglietti:

    € 15,00 - € 13,00 - € 8,00

  • Info: 375 5106989 - 055 869190 - info@teatroexcelsior.it
  • Luogo: , via Alighieri 7, Reggello