Calcio Storico Fiorentino

Dettagli dell'evento:

Ricorrenza:
ogni mese di giugno

Prossimo appuntamento:
16 Giugno 2024

Calcio Storico Fiorentino

In piazza Santa Croce si affrontano al gioco del Calcio Storico Fiorentino i quattro quartieri della città.

Il gioco del Calcio fiorentino è oggi una sfida tra i quattro quartieri della città. La ripresa avvenuta nel 1930 ha decretato la storicità della manifestazione. Le partite si svolgono con i costumi del XVI secolo a ricordo e rievocazione di un momento particolare della storia fiorentina. Il 17 febbraio 1530 la piazza di Santa Croce a Firenze divenne teatro di una delle più importanti sfide lanciate dalla Repubblica fiorentina all’imperatore Carlo V, quando la popolazione assediata da molti mesi dalle truppe imperiali, si cimentò in una partita di Calcio, dando l’impressione di non considerare l’esercito dell’Impero degno di attenzione.

Ogni anno è quindi organizzato un torneo che coinvolge i quattro quartieri storici della città: i “Bianchi” di Santo Spirito, gli “Azzurri” di Santa Croce, i “Rossi” di Santa Maria Novella e i “Verdi” di San Giovanni. Essi diventano i protagonisti di dure ed esaltanti sfide. Il premio in palio, una vitella bianca di razza Chianina. Il Torneo di San Giovanni del Calcio Storico Fiorentino si svolge, di norma, nel mese di giugno di ogni anno, la cui finale viene disputata nel pomeriggio del 24 di giugno, giorno del patrono della città, San Giovanni Battista.

  • Ricorrenza:ogni mese di giugno
  • Prossimo:domenica 16 Giugno 2024
  • Quando:

    13 giugno 2015 - ore 17.00 - Verdi vs Rossi

    14 giugno 2015 - ore 17.00 - Bianchi vs Azzurri

    24 giugno 2014 - ore 17.00 - Finale

  • Biglietti:

    a partire da € 21,00

  • Info: primapromozione@gmail.com
  • Luogo: Piazza Santa Croce , Firenze